P.i.r.u.e.a. ‘Tonella’

Luogo: Roncade – I
Anno: 2007 – 2010
Cronologia: progetto definitivo ed esecutivo
Progettista e D.L.: arch. Moreno Bergamo
Impresa esecutrice: Brugnaro Carlo s.n.c.
Dati dimensionali: area d’intervento mq. 27.340
superficie edifici mq. 5.379
Committente: privato
Funzioni: edilizia residenziale, parcheggi pubblici, parco

L’intervento riguarda l’attuazione del Programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale “Tonella Elisa e coeredi” previsto nelle immediate vicinanze del centro storico di Roncade, all’interno del parco paesaggistico del fiume Musestre. Il piano, d’estensione 27.340 metri quadrati, si suddivide in tre ambiti funzionali: l’ambito “1” un parcheggio pubblico alberato, posto “a ridosso” della centralissima via Roma e alla testa del nuovo percorso che attraversa il parco del Musestre, per rivalutare il parco fluviale e nel contempo sollevare del carico veicolare il centro storico; l’ambito “2” interessato all’urbanizzazione, fisicamente collocato tra via Montiron ed il fiume, si sviluppa secondo un impianto volumetrico a blocchi isolati disposti su fasce parallele che riprendono allineamenti della morfologia territoriale; l’ambito “3” prevede il potenziamento del parco del Musestre ottenuto con la piantumazione di essenze arboree autoctone oltre alla realizzazione di percorsi e passerelle pedonali. Il rafforzamento dell’apparato vegetazionale, rappresenta anche l’impianto mitigante predisposto “in prima battuta” per attenuare l’impatto della nuova urbanizzazione sul sistema naturale-fluviale a cui è affiancata una modulazione delle caratteristiche fisiche della nuova edificazione a partire dalle sponde del corso d’acqua.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie necessari per garantire il corretto funzionamento delle sue funzionalità di base. Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità. Non utilizziamo cookie di terze parti per scopi di tracciamento o profilazione.

I cookie necessari sono fondamentali per garantire la sicurezza, l'accessibilità e l'affidabilità del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali e non possono essere disattivati attraverso questo banner.

Continuando a utilizzare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie necessari. Se desideri ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra politica sui cookie.