il Frantoio

Luogo: Silea – I
Anno: 2004 – ……………..
Cronologia: in corso
Progettista: arch. Moreno Bergamo
Consulente ambientale agrom. Maurizio Leoni
Dati dimensionali: area d’intervento mq. 163.605
superficie edifici mq. 785
Committente: privato
Funzioni: ricomposizione ambientale e funzionale di area produttiva

Il progetto per la riqualificazione e ricomposizione ambientale, con riqualificazione produttiva, dell’area denominata “Frantoio” si inserisce all’interno del Parco Naturale Regionale del fiume Sile tra i Comuni di Silea e di Casier. L’intervento prevede l’esecuzione di provvedimenti finalizzati sia alla ricomposizione ambientale dell’area che a migliorare l’inserimento dell’attività produttiva esistente (impianto di calcestruzzo) e nel contempo a permettere la fruizione delle aree di massimo pregio paesaggistico in correlazione con quanto prescritto dalle norme del Piano Ambientale del Parco. In particolare, tra gli interventi più significativi si annovera la risistemazione dell’area a verde esterna alla zona produttiva “area inerti” con l’allargamento/infittimento del bosco igrofilo e mesofilo, con l’imboschimento di latifoglia a ciclo lungo e della vegetazione idrofila, il ripristino della continuità idraulica tra il fiume e il suo antico meandro ora laghetto, la sostituzione dell’impianto esistente con uno nuovo “mimetizzato”, la realizzazione di un percorso ciclopedonale d’interesse pubblico lungo il fiume con la creazione di una “fascia tampone” a verde con funzione schermante e di rifugio avi-faunistico, il recupero con reinserimento dei manufatti esistenti in un nuovo riqualificato edificio polifunzionale dotato di opportune “schermature” paesaggistiche.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie necessari per garantire il corretto funzionamento delle sue funzionalità di base. Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità. Non utilizziamo cookie di terze parti per scopi di tracciamento o profilazione.

I cookie necessari sono fondamentali per garantire la sicurezza, l'accessibilità e l'affidabilità del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali e non possono essere disattivati attraverso questo banner.

Continuando a utilizzare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie necessari. Se desideri ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra politica sui cookie.